GUIDA ALLA MEDITAZIONE
Cos’è la meditazione?
La meditazione è una pratica che mira a calmare la mente e raggiungere uno stato di consapevolezza e tranquillità interiore. È una tecnica antica che viene utilizzata in molte culture e religioni per migliorare la salute mentale, fisica e spirituale.
Oggi la meditazione è diventata molto diffusa in tutto il mondo, grazie alla crescente attenzione verso la salute mentale e il benessere psicologico.
Molte persone praticano la meditazione per ridurre lo stress, l'ansia, la depressione, migliorare la concentrazione e aumentare il senso di benessere generale. La meditazione è stata anche oggetto di numerosi studi scientifici che hanno dimostrato i suoi benefici sulla salute mentale e fisica. Inoltre, molte aziende stanno introducendo programmi di meditazione nei loro ambienti di lavoro per migliorare il benessere dei dipendenti e aumentare la produttività. In sintesi, è diventata una pratica sempre più popolare e riconosciuta come un modo efficace per migliorare la salute mentale e il benessere generale.
Le audio-meditazioni con Deepak Chopra sono tradotte in italiano e doppiate in modalità consecutiva - in questo modo puoi ascoltare la voce originale di Deepak che ne riproduce le vibrazioni autentiche e subito dopo la relativa traduzione in italiano.
Ogni audio-meditazione ha una durata di circa 15-20 minuti e si compone di una prima parte teorica in cui Deepak introduce l’argomento del giorno e il mantra da ripetere durante la meditazione, seguita dalla meditazione vera e propria accompagnata da un sottofondo musicale.
Ascolta ora una meditazione guidata con Deepak Chopra tratta da uno dei suoi percorsi
I vari tipi di meditazione
Ci sono diverse tecniche di meditazione, ognuna con il proprio obiettivo e metodo.
- Meditazione trascendentale: in cui si ripete un mantra silenziosamente per concentrarsi e raggiungere uno stato di profonda tranquillità.
- Meditazione mindfulness: in cui ci si concentra sul presente, sui pensieri e sulle sensazioni del momento senza giudizio.
- Meditazione vipassana: in cui si sviluppa la consapevolezza attraverso l'osservazione dei pensieri e delle sensazioni senza giudizio.
- Meditazione Zen: in cui si pratica la consapevolezza del respiro e la concentrazione sulla postura.
- Meditazione yoga: in cui si utilizzano posizioni fisiche (asana) e tecniche di respirazione (pranayama) per raggiungere uno stato di meditazione.
- Meditazione tibetana: in cui si utilizzano tecniche di visualizzazione e mantra per raggiungere uno stato di meditazione profonda.
- Meditazione cristiana: in cui si utilizzano preghiere e contemplazioni per connettersi con Dio e raggiungere uno stato di pace interiore.
Ascolta ora una meditazione guidata con Deepak Chopra tratta da uno dei suoi percorsi. bastata sul metodo della meditazione trascendentale
I benefici della meditazione
I benefici della meditazione sono stati oggetto di numerosi studi scientifici. La meditazione può ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la concentrazione e la memoria, aumentare la consapevolezza di sé e la capacità di gestire le emozioni. Inoltre, alcuni studi hanno suggerito che la meditazione può avere effetti positivi anche sulla salute fisica, come la riduzione della pressione sanguigna e del dolore cronico.
20 minuti di meditazione al giorno sono sufficienti per:
- MIGLIORARE MEMORIA E CONCENTRAZIONE
Quando mediti rendi la tua mente più lucida, produttiva e capace di prendere decisioni più consapevoli
- AUMENTARE CREATIVITÀ E PROBLEM SOLVING
Quando mediti diventi più creativo: trovi soluzioni nuove alle sfide o guardi con nuovi occhi i momenti difficili, trasformandoli in trampolino per la tua evoluzione
- OFFRIRE UN RIMEDIO NATURALE A STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE
La meditazione agisce profondamente sulla frequenza delle onde cerebrali e sulla respirazione, e per questo ti porta a uno stato di profondo rilassamento
- RAFFORZARE IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO
Gli anticorpi (cellule immunitarie) rispondono sia a pensieri negativi che positivi inviati al cervello (cellule cerebrali). Creando un ambiente mentale positivo, la meditazione aumenta la tua risposta immunitaria, migliorando lo stato generale di salute
- MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SONNO
La meditazione agisce principalmente sul lato psicologico dell’insonnia, inducendo la tua mente a calmare i pensieri e segnalando al tuo corpo che è ora di rilassarsi per la notte
- VIVERE UNA VITA APPAGANTE E FELICE
Meditare ti aiuta a cambiare la tua percezione delle cose e dare ogni momento della tua vita senso, significato e profondità. Passi da una vita in bianco e nero a una vita a colori!
Ascolta ora una meditazione guidata con Deepak Chopra tratta da uno dei suoi percorsi e sperimenta su di te i benefici della meditazione
Dove come e quando meditare
La meditazione può essere praticata ovunque e in qualsiasi momento della giornata, anche per pochi minuti alla volta. Si può meditare seduti su una sedia o su un cuscino, oppure sdraiati a terra o su un letto.
Non esiste un momento specifico in cui meditare, dipende dalle preferenze personali e dalle disponibilità di tempo. Alcune persone preferiscono meditare al mattino presto, prima di iniziare la giornata, per avere una maggiore chiarezza mentale e serenità. Altre preferiscono meditare durante la pausa pranzo o nel tardo pomeriggio, per ridurre lo stress accumulato durante la giornata. In generale, è importante trovare un momento della giornata in cui si è tranquilli e si ha la possibilità di concentrarsi sulla pratica della meditazione senza distrazioni.
La meditazione con la tecnica di Deepak Chopra
La tecnica di meditazione con Deepak Chopra si concentra sull'uso di mantra, visualizzazioni e tecniche di respirazione per aiutare a raggiungere uno stato di calma mentale e di connessione con il proprio io interiore. la tecnica di meditazione utilizzata è quella trascendentale.
Che cos’è il mantra?
Il mantra ( dal sanscrito strumento del pensiero) è una parola o una frase, un suono che viene ripetuta durante la meditazione per aiutare a concentrarsi e a raggiungere uno stato di calma interiore. Nelle meditazioni guidate viene indicato durante la meditazione in base all’argomento trattato. E’ inoltre possibile avere - attraverso un corso specifico- anche un mantra personalizzato. Il mantra viene ripetuto silenziosamente durante la meditazione per aiutare a liberare la mente dai pensieri distrattivi e raggiungere uno stato di profonda pace interiore.
Come si usa il mantra?
Per utilizzare un mantra durante la meditazione, si sceglie una posizione comoda e si chiudono gli occhi. Si inizia a ripetere il mantra silenziosamente nella mente, concentrandosi solo su di esso e lasciando che tutti i pensieri distrattivi passino senza attaccarsi ad essi. Si continua a ripetere il mantra per circa 20 minuti, senza cercare di controllare la mente o di forzare la meditazione. Quando la mente si distrae, si torna semplicemente a ripetere il mantra. Alla fine della meditazione, si lascia il mantra andare e si rimane seduti in silenzio per alcuni minuti prima di aprire gli occhi e tornare alle attività quotidiane.
21 giorni - LA FORMULA
Questa meditazione è tratta da uno dei programmi di 21 giorni di meditazione guidata di Deepak Chopra.
Ogni programma lavora su un’area della vita specifico: abbondanza, salute, relazioni, destino, gratitudine, energia etc e contine:
- 22 (21 + 1 bonus ) meditazioni a cura di Deepak Chopra tradotti e doppiati in italiano
- 22 audio di approfondimento sul tema del giorno, a cura di Puja Cristina, istruttrice certificata del Chopra Center. Questo audio ti aiuta a capire meglio il linguaggio di Deepak e l’argomento del giorno.
- 1 diario con 3 domande di riflessione giornaliere per aiutarti a riflettere applicando gli insegnamenti di Deepak in modo pratico nel tuo quotidiano.
- in alcuni percorsi sono inoltre compresi dei bonus costituiti da musiche rilassanti di sottofondo per praticare la meditazione, video di Deepak , inserti speciali che approfondiscono i mantra e altri argomenti citati nel programma.