La Meditazione: Un Rimedio Naturale all'Insonnia

 

Compila il form e inizia  subito una meditazione guidata da Deepak Chopra  per dormire meglio

Se l'insonnia è alla base delle tue notti insonni, potrebbe valere la pena provare la meditazione. È stato dimostrato che la tecnica di rilassamento profondo aumenta la durata del sonno, ne migliora la qualità e rende più facile addormentarsi. La meditazione è un valido strumento per chi vuole curare l'insonnia in modo naturale e senza ricorrere ai farmaci. 

Dormire è un atto naturale quanto indispensabile per il tuo benessere psicofisico. Un buon sonno è alla base della salute. Eppure solo in Italia 10 milioni di persone dormono male e soffrono di stanchezza cronica.

Ci sono diversi fattori che possono impedirci di dormire bene durante la notte e svegliarci riposati, tra cui:

  1. Stress: l'ansia, la preoccupazione e lo stress possono rendere difficile addormentarsi e mantenere il sonno durante la notte.
  1. Cattive abitudini di sonno: ad esempio, andare a letto tardi o svegliarsi presto, dormire in una stanza rumorosa o luminosa, o usare dispositivi elettronici prima di dormire.
  1. Problemi di salute: alcune malattie come l'apnea del sonno, il reflusso gastroesofageo, il dolore cronico o la depressione possono influire sulla qualità del sonno.
  1. Cattiva alimentazione: mangiare cibi pesanti o piccoli spuntini prima di dormire può causare indigestione e interferire con il sonno.
  1. Cattive condizioni ambientali: temperatura troppo calda o fredda, rumore eccessivo, luce troppo intensa o insufficiente possono influire sulla qualità del sonno.
  1. Cattive abitudini di vita: bere alcolici, fumare o assumere droghe possono influire sulla qualità del sonno.
  1. Problemi di ritmo circadiano: il nostro orologio biologico interno può essere influenzato da cambiamenti di fuso orario, turni di lavoro notturni o irregolari, o semplicemente da non seguire una regolare routine di sonno.

Perché è importante agire prima che il disturbo diventi cronico?

È importante agire prima che il disturbo del sonno diventi cronico perché la mancanza di sonno può avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale a lungo termine. La privazione del sonno può causare problemi di salute come obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e ansia. Inoltre, la mancanza di sonno può influire sulla capacità di concentrazione, sulla memoria e sul rendimento lavorativo. Agire tempestivamente per migliorare la qualità del sonno può prevenire questi problemi e migliorare la qualità della vita.

In che modo alcuni accorgimenti naturali ci possono venire in aiuto, senza dover ricorrere esclusivamente ai farmaci? 

Ci sono molti trattamenti disponibili per la perdita e disturbi del sonno. Tuttavia, non tutti i trattamenti sono uguali. 
Per creare un cambiamento duraturo, devi adottare un trattamento olistico che permetta alla mente e al corpo di ristabilirsi e calmarsi, e che ti ricolleghi ai tuoi meccanismi naturali di sonno.

La meditazione ha anche dimostrato di aiutare a ridurre l'uso di sonniferi e farmaci per dormire. La pratica probabilmente migliora i sintomi dell'insonnia riducendo lo stato di eccitazione del cervello. E fra l'altro non vi sono rischi o effetti collaterali associati.

Inizia ora una meditazione guidata da Deepak Chopra per dormire meglio

È stato dimostrato che la combinazione della terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia con la meditazione consapevole migliora il sonno a lungo e può dare davvero risultati eccellenti. 

I benefici per la salute possono essere molteplici. La meditazione, oltre a migliorare la qualità del sonno, riduce notevolmente la pressione sanguigna e allevia il dolore, l'ansia e la depressione. Si tratta di una pratica semplice e conveniente, alla portata di tutti, anziani e giovani.